Buon compleanno, festeggiAMO!
Per molti la tradizione di festeggiare con una torta di compleanno, più o meno decorata, è un rituale imprescindibile. L'entrata in scena della torta, con relative candeline, canzoncina e foto di rito è un momento tanto importante che alcuni fanno addirittura realizzare una torta finta solo per le foto. Io come vi ho già raccontato non ho mai amato le torte di compleanno, che dalle nostre parti sono sempre state delle "foresta nera". Negli ultimi anni è diventato un must far realizzare torte a tema ricoperte di pasta di zucchero colorata. Non ho ancora visto un bambino mangiare queste torte, che affettate, a fine festa finiscono nei sacchi della spazzatura ma certo, fanno la loro bella figura. Al mio compleanno, sin da quando ero piccolissima, ho sempre avuto la crostata fatta dalla mia nonna, e quando è mancata lei, è stato mio zio a farla per me. Ora neppure lui c'é più, e la torta a me non la fa più nessuno. Però sono io a prepararla per i miei bambini, sempre quella, dalla ricetta originale di mia nonna, che era a sua volta della sua mamma. Deve avere oltre 150 anni! Mio marito invece ha sempre avuto una torta al cioccolato, e come me continua la tradizione, così ora ai compleanni dei nostri bambini ci sono sempre entrambe, ma tagliate in monoporzioni, da mangiare in un boccone, tra un gioco e l'altro. Niente candele, canzoni, "tuttifermiatavolachearrivalatorta". E sì, mi accorgo che molte mamme arricciano il naso. "Ma come, niente torta?". Ma il mio sorriso si allarga quando, proprio i loro figli, le nostre torte se le spazzano in un secondo!
Ora ecco, se sulle miniporzioni di torta volessi proprio metterci una candelina, beh allora lo farei così. La manina degli omini Lego è perfetta per tenere il postacandeline. Ho accorciato la candelina perché altrimenti è sproporzionata rispetto all'omino, e ho infilato un pezzetto di stuzzicadenti nella torta per poterci infilare un piede dell'omino, così da farlo stare in piedi. Basta ricordarsi di non inghiottirlo!
Dedico questa tortina al gruppo di creative di cui faccio parte, che compie un anno. È stato un anno ricco di emozioni, di bellissimi legami che vanno oltre i confini fisici, un anno di scambi intelligenti, ma anche emozionali. E allora buon compleanno a noi e alla nostra amicizia, con l'augurio che anche il futuro ci veda appassionataMENTE insieme.
Questo posto partecipa al tema "Compleanno" di:
Favole di Legno di Angela e Marcello
La casa degli Antuche di Antonella
Sogni Risplendono di Sara
Per sfizio ma non solo di Alessandra
La Botteghilla di Ilaria
Multifaces Design di Elisabetta
Lo Stile di Giò di Giovanna
Mariposa Creazioni Handmade di Daniela
LaCivettasulcomò di Giulia Sicilia
Infeltriscimi di Daniela
By Nadialab ヅ di Nadia
Commenti
Sara
Direi ottima per non sprecare le candeline ;)
Auguriiiii a noi :)
A presto
Sara
L'idea della mini porzione mi piace tanto e credo di adottarla per il prossimo compleanno, ma alla torta decorata, lo sai che non riesco a rinunciare. Lo so ...la semplicità non è una mia caratteristica
bella l'dea dell'omino lego e amo le monoporzioni! (anche se la mia torta di compleanno per eccellenza la fa sempre la mia mamma ed è con crema e mandorle sbriciolate sopra, la perfezione!)
Neanche a me piacciono le torte moderne... a casa nostra si fa la torta che preferisce il festeggiato e la candela è sempre la stessa (finché c'è!). Tanti auguri allora e una fetta a noi! Baci
In un certo senso lo è!
@Martina
Hai ragione, non ci avevo pensato, ma è proprio adatta per i moccolini...hihihi
@Ale
Che onore, grazie!!!
@Sara
Benvenuta e piacere di conoscerti!
@Nadia
Non ci resta che festeggiare!
@Dani
Benvenuta cara
@Eli
Puoi sempre mettere su una mega torta un battaglione di omini con tutti gli accessori... hihihi
@La botteghilla
La torta della mamma non può avere rivali. Mai!!!
@Giulia
Grazie :-*
@Dani
Le tradizioni sono uno dei valori più preziosi e io ci tengo moltissimo!