La prima bambola
Volevo fare una prima bambola. Una bambola che sia come la vogliono i bimbi, non gli adulti. E allora cosa c'è di più logico che farla disegnare a loro? Ho ricercato a lungo, ho guardato e riguardato i disegni di Valentina, quelli di Riccardo e tutti quelli che pubblicati in un libro di interpretazione degli schizzi della primissima infanzia. Ho disegnato, ho aggiunto dettagli e poi li ho tolti quasi tutti. Perché i bambini piccoli quando disegnano l'essere umano, e spessissimo si tratta di autoritratti, disegnano un corpo allungato, delle gambe lunghe, in genere a specificare il grado di importanza del soggetto rappresentato, e poi gli occhi. Braccia e mani, poi bocca, naso, capelli arrivano dopo. Per non parlare di tutti gli accessori e i dettagli.
Ecco allora un omino come lo vedono i più piccoli, tradotto in stoffa.
Di mio ho aggiunto il nome della bimba alla quale andrà a fare compagnia, perché comunque, la personalizzazione è ancora quello che attesta il fatto a mano. Questa è la prima nata, ma ne arriveranno presto altre...
Commenti
Angela
:)