Aggiungi un posto nel blog...
Dunque: Sara è italiana, ma vive e lavora a Zurigo, e per questo la sento un po' più vicina. Lei mi ha ospitata nel suo blog, ed io la ospito qui da me, per iniziare l'Anno nuovo chiacchierando. E chissà che un giorno anch'io impari a crochettare...
Ciao Sara Arts,
benvenuta nella Casa degli Antuche! Parlaci un po’ di te…
Ciao Antonella, è davvero un
piacere essere ospitata nella tua accogliente casetta, circondata da i tuoi
simpaticissimi Antuche.
Mi chiamo Sara ed ho la fortuna
di poter dedicare il mio tempo alle passioni che ho fin da piccola: dipingere, disegnare,
realizzare oggetti con materiali che ho a disposizione. Sono una sognatrice, ma nel vero
senso della parola: la notte mi porta sempre consiglio. Le creazioni più belle
mi appaiono sempre in sogno ed al mattino non è affatto inusuale vedermi, carta
e matita in mano, disegnare appena sveglia…. con buona pace di mio marito che
mi aspetta invano per la colazione.
“Sara Arts” è il mio piccolo mondo: fatto di
colori, materiali tra i più svariati, fantasia e tanta tanta passione.
Ho notato la
tua “Collezione Blumeli”. Vuoi parlarcene?
Con molto piacere! I miei “Blumeli” sono
piccoli fiori di cotone. Ogni volta che li guardo mi trasmettono allegria. Non
mi stanco mai di crearne di nuovi, con colori e forme diverse. Mi piace immaginarli ambasciatori di gioia ed
amore. Non a caso ho iniziato a realizzarli per accompagnare le mie
congratulazioni in occasione di nuove nascite, battesimi, matrimoni e
compleanni. L’idea è piaciuta molto, ed ora potete trovarli nel mio negozietto.
Li realizzo anche su ordinazione: adoro vederli addobbati con confetti e presenziare come bomboniere!!!!!
Qual è la tua fonte di ispirazione?
Questa è
una domanda a cui non saprei rispondere. Non passo molto tempo a sfogliare le
riviste di moda, e mi annoio abbastanza in fretta a guardare le vetrine. Di
solito sono sempre più affascinata dall’allestimento di queste ultime che dagli
oggetti esposti. Mi piace
osservare la gente che incontro e capire come giocano con i capi in voga e gli
accessori. A volte rimango basita dall’abilità di alcuni nell’ accostare il
vecchio ed il nuovo con eleganza ed originalità.
Tra le tue creazioni ce n’è una che ti ricorda “qualcosa
di speciale”?
In questo momento sono legata
particolarmente alla mio nuovo set borsa e cappellino che ho chiamato “Sweet
November”. Per questa realizzazione mi sono fidata unicamente del mio istinto
sia per i materiali che per le misure. La parte interna che si vede solo in
trasparenza attraverso il motivo a rete ha preso forma da un drappo che era la
fodera di un vecchio armadio, a sua volta foderata con tessuto in seta robusta,
anche lui recuperato da un vecchio vestito. La parte esterna è realizzata in
lana lavorata all’uncinetto e ricamata con l’aggiunta di fiori e boccioli a
rilievo.
Durante la realizzazione mi sono
sentita un po’ Rossella O’hara in “Via col Vento”. Vi ricordate la scena in cui
lei strappa la tenda verde di velluto e decide di trasformarla in un vestito?
Come si svolge la tua giornata
lavorativa?
Diciamo che per il momento mi
sento privilegiata, posso dedicare tutto il mio tempo libero alle mie creazioni
ed alla ricerca di materiali per realizzarle.
Stai lavorando a nuovi progetti al momento?
Di progetti
nel cassetto ne ho tanti. Ultimamente sto dedicando il mio tempo ad un progetto
in cui credo moltissimo: “Sara Arts – My Wish List”. Come si evince dal nome è
la “Mia lista dei desideri”, che ogni venerdì rendo pubblica sul mio blog.
Scelgo 5 opere o creazioni realizzate a mano tra quelle che amici artisti hanno
caricato sul mio gruppo Flickr ( Sara Arts – My Wish List) e chiedo ai miei
lettori di votare le loro preferite.
Così
facendo spero di dare spunti nuovi a chi mi segue e stuzzicare la loro
curiosità tanto da visitare le gallerie fotografiche ed i siti degli artisti.
Mi piace
pensare che la mia “My Wish List” possa diventare un appuntamento per gli
innamorati dell’arte e dell’artigianato ed il mio gruppo Flickr un punto di incontro per gli artisti dove
possono conoscersi ed aiutarsi a promuovere le loro creazioni.
In questi
ultimi mesi ho avuto l’occasione di incontrare virtualmente un sacco di nuovi
artisti, che hanno sposato subito e con entusiasmo il mio progetto. Tra questi
ci sei anche tu, Antonella!!!
Anche tu sei una blogger. Quando e
perché hai deciso di aprire il tuo blog “Sara Art Studio”?
Ho deciso
di iniziare questa avventura grazie ad una carissima amica che mi ha fatto
conoscere questa realtà a me sconosciuta fino a due anni fa. Adoro rimanere in
contatto con chi mi segue e trovo che il blog sia uno degli strumenti più belli
per raccontarsi attraverso il proprio lavoro ed interagire con chi lo apprezza.
Quali
sono i tuoi hobbies come passi il tuo tempo libero?
Il mio hobby principale è
cercare, per quanto sia possibile, di rendere meno frenetica la vita di tutti i
giorni e combattere la routine, a cui penso di essere un po’ allergica. Adoro
passare il mio tempo libero con chi mi sta accanto, leggendo un libro o facendo
piacevoli passeggiate.
Quali sono i tuoi piani per il futuro?
Non sono
solita fare piani per il futuro, ma mi piace l’idea di poter sperare di affrontare
gli eventi che verranno con serenità.
Sei italiana. Che cosa ti piace di
più del tuo paese?
La mia
personale immagine dell’Italia è quella di un grandissimo Museo o sito
archeologico a cielo aperto. Ogni angolo, stradina, pezzettino di terra ha una
storia da raccontare e non aspetta altro che qualcuno si fermi ed ascolti.
Dove possiamo trovare le tue creazioni?
Le mie
creazioni le potete trovare nel mio shop “Sara Arts” sulla piattaforma di
DaWanda, oppure nel mio blog cliccando sulla pagina “My Creations”.
Commenti
Grazie!!!!
Xx
Sara