I libri sono fragili! Valentina ha accesso solo al ripiano di quelli adatti a lei...
Reparto cucina e un testo che è una rivelazione...
I classici da rileggere ogni lustro.
... ma per me niente può sostituirli. Nessun iPad, nessuno schermo, nessun file. È una questione di sensazioni tattili, di odori. I libri, con il loro immenso potere di divulgare la conoscenza, sono una delle più grandi conquiste dell'umanità. Per me, comune mortale, sono invece una grande compagnia, e mi ricordano che non si smette mai di crescere e imparare. Ecco perché dei tantissimi letti, alcuni li ho conservati, ripromettendomi di rileggerli più avanti, e magari di farli leggere ai miei figli, quando sarà il momento. Questa piovosa primavera ha avuto il merito di farmi svuotare finalmente gli scatoloni che conservavano questo mio piccolo, grande tesoro, ed ora ecco ordinati per categoria quelli che ho deciso di conservare. Ci sono i libri che hanno accompagnato la mia giovinezza; ci sono i grandi classici che mi hanno aiutata a crescere, o che almeno ci hanno provato; ci sono i gialli che mi hanno fatto compagnia sulle spiagge più esotiche; ci sono i libri di ricette, dai quali attingo regolarmente; ci sono i libri per bambini, di quando lo erano i nonni, di quando le eravamo noi; ci sono gli atlanti dei posti che vogliamo visitare; ci sono le biografie di grandi sportivi di mio marito. Ma come fare per definire i ripiani e per non far cadere i libri? Ci ho pensato un po', poi mi sono detta che non c'è miglior reggilibro del libro stesso... I volumi non cadono più ed è subito chiaro cosa si trova su ogni scaffale...
Commenti
IO ho svuotato due scatoloni giacenti in cantina dopo il trasloco ed ho ritrovato un po' di tutto....ma ogni volta che estraevo un libro dalla scatolone...era una sorpresa per me...'uhhhh guarda dov'era finito questo?!!!...ahhhh questo me lo ricordo, lo leggevo in treno andando all'università....e guarda questo!! non mi ricordavo nemmeno piu' d'averlo......ops ..questo è quello che il nonno mi chiede da cinque anni!''
Bellissimo... :-)
@Ilaria Pedra
Lo spero davvero!!
@Francesca Kinà
Ma è solo perché ho appena dovuto fare questo lavorone, non credere... ;-)
Hai perfettamente ragione. Per noi blogger poi, che facciamo della rete un potentissimo mezzo di comunicazione e una grande fonte di ispirazione, è davvero una situazione conflittuale. Io stessa, che possiedo un sacco di libri di ricette (che adoro), desidero fortissimo un reggi iPad da posizionare in cucina per poter sfogliare, anche con un dito infarinato, gli archivi online di ricette....
Grazie, Alex
Ciao Alex, vengo a vedere!