Una parete di ricordi
Marco quando ancora era un giocatore di hockey professionista, io quando ancora non ero professionista in nulla, Marco e Ricky al mare e la prima foto con Ricky, ormai già nel 2001.
Marco quando non amava farsi tagliare i capelli, io quando ancora amavo i fiori, Marco ed io quando eravamo solo fidanzati, Riccardo quando aveva solo 4 denti.
Ricky quando ancora stava fermo, Ricky quando credeva di farci paura ed era attratto dagli scheletri, io quando avevo solo Ricky, noi quattro al completo.
In realtà ho scattato queste foto per ricordarmi come ho appeso queste cornici quando le dovrò staccare e quindi riappendere, e non per farne un post. Però, siccome per ora ancora non ho aggiornamenti definitivi per il progetto "Nuovo nido", ho pensato di farvi vedere la parete del nostro ingresso. Una sorta di presentazione della nostra famiglia per chi viene a trovarci, e un sacco di bellissimi ricordi per noi!
Commenti
Grazie! Il bello di una parete di questo genere è che cambia sempre. Si trasforma e cresce insieme alla famiglia. L'unica cosa che posso consigliare per chi ne volesse realizzare una simile è di partire dal centro con le prime cornici, in modo da poterne sempre aggiungere sui quattro lati, migrando verso l'esterno. In questo modo si ottiene un centro vecchio che si aggiorna andando verso l'esterno, un po' come un albero...
@Martina
Hihihi... cerco di tenermelo stretto ;-)
Buon fine settimana!
come proseguono i lavori??
bacioni eli
Anche noi abbiamo una parete come "benvenuti" ricchissima di fotografie che poi quando entro ed esco di casa è l'ultima immagine che vedo..ed è bello!
Ciao Buon fine settimana,Monica
Vogue-casa-antuche
:-)
Bacione
e°*°
"la forte"
Ciao