La torta nel vasetto
Allora, la particolarità di questa torta non sta negli ingredienti, perché in fondo credo che si possa fare con qualsiasi impasto, bensì nel tipo di cottura. La torta direttamente nel vaso è comoda se avete ospiti, perché è monodose ed evitate il problema di servire la classica fetta di torta, che esteticamente non è il massimo, soprattutto se tagliandola si sbriciola... Ma soprattutto è comodissima da trasportare, così confezionata. Perfetta per un omaggio - quando si vuole portare una torta la domanda è sempre "e ora come la imballo?!?" - e per un picnic. E poi, se si chiude il vasetto immediatamente dopo averlo sfornato, la torta si conserva cinque (!) settimane se semplice, tre se contiene frutta!
La torta nel vasetto
Per 4 vasetti da 2dl
Per 4 vasetti da 2dl
100 gr di cioccolato fondete
3 C di panna
100 gr di burro morbido
3 uova
100 gr zucchero
200 gr di mandorle tritate
Spezzettate il cioccolato, unitelo alla panna e al burro e fate fondere a bagnomaria (o nel micoronde). Montate gli albumi a neve e i tuorli con lo zucchero. Unite il cioccolato ai tuorli quindi aggiungete le mandorle e infine incorporate delicatamente gli albumi. Riempite i vasetti per 2/3 se poi volete richiuderli, per 3/4 se non li richiuderete e volete che l'impasto si gonfi oltre il bordo del vasetto. Infornate in forno caldo, al centro, sulla griglia a 160°C (o 140° se ventilato) per 30 minuti. Appena sfornati lasciate raffreddare se desiderate consumare subito il dolce. Chiudete il vasetto solo quando la torta sarà perfettamente raffreddata. Se invece chiudete i vasetti immediatamente sfornati, si conserveranno per 5 settimane (3 se nell'impasto c'è frutta).
Commenti
hai visto anche la torta in tazza di annarita? però al microuonde!
vai a fare un saltino, al blog di cucinalkemica, qualche post fa, però.
Buona domenica.
Patrizia
Un sorriso
Tatti
non l'ho vista, vado a vedere!
@Sabi Pat e Gab
Che romanticoni :-))
@Patrizia
Sono contenta di averti dato uno spunto!
@Federica Tatti e Carlotta
Grazie! Il vasetto è davvero una soluzione stra-pratica!!
Accidenti però, adesso mi hai messo una rumorosa pulce nell'orecchio!! Gli Antuche non sono su fb perché lì ci sono io Antonella, però è vero che sarebbe un modo per tenere aggiornati gli "amici degli antuche". Però io già faccio fatica ad aggiornare blog e profilo e col sito non ce la fò... Ce la farei con fb? Certo è molto più rapido e semplice da gestire ma... Carlottaaaaaaa accidenti !
Niki
Ma benvenuta Niki. Fammi sapere come ti sono venute...
Benvenuta, mi fa molto piacere. Averti qui e che proverai la mia ricetta!
@pandora
sì sì dai!! Come dice mio figlio: è una forzata!
Mitica!
Che bello, una nuova famiglia, benvenuti!