Di canditura, conservazione e italianità
Al nuovo incontro di Triscottata, Fedora ha portato "I biscotti". Ma come, solo "biscotti"? Sì, perché la ricetta originale li definisce "biscotti italiani" e siccome a lei pareva ovvio, ecco che li ha chiamati solo biscotti. I direi che sono praticamente dei cantucci, ma meno spaccadenti, ottimi con il cappuccino come li ho mangiati durante l'incontro, e una delizia con il Vin Santo, come li ho abbinati la sera a casa. Sabina invece si è dilettata con la canditura. Un procedimento lungo sì, ma non difficile. I suoi fiammiferini di zenzero, che dopo quattro bolliture sono diventati piccanti ma non fuocati, sono davvero una scoperta! Io invece ho portato una normale torta al cioccolato, senza farina però, quindi adatta a chi è intollerante al glutine. La particolarità sta nella cottura direttamente nel vasetto... Domani la ricetta!
Commenti
Buona domenica=)
Silvia di toccodililla
Siete tremendi... sempre con un nuovo travestimento... :-))