Made in Switzerland: i Basler Brunsli
Questi biscotti sono originari di Basilea, la città svizzera più a nord, a confine con la Germania. Sono tipicissimi di Natale e l'abbinamento perfetto alle altre ricette di biscotti, che in genere richiedono uno o più tuorli, mentre per questi si usano solo gli albumi! Sono dolci, croccanti all'esterno e leggermente gommosetti all'interno, ma è così che devone essere!
Basler Brunsli
Per ca. 24 biscotti
Per ca. 24 biscotti
150 g di zucchero
150 g di mandorle macinate (meglio se con la loro pelle)
1 pizzico di cannella
1 C di farina
1 albume montato a neve
75 g di cioccolato fondente
zucchero per rifinire
Mescolare zucchero, farina, mandorle e cannella. Fondere il cioccolato e unirlo agli ingredienti asciutti. Aggiungere l'albume e mescolare bene. A questo punto la ricetta dice di stendere l'impasto sullo zucchero e di intagliare la forme. Ora io invece, siccome a furia di rimpastare i ritagli gli ultimi biscotti diventano dolcissimi (e già lo sono), stendo l'impasto tra due carte da forno (è appiccicosissimo) intaglio i biscotti e li passo nello zucchero prima di disporli sulla teglia.
Lasciare i biscotti asciugare all'aria per almeno 2 ore, quindi infornarli nel forno caldo a 250 °C per 5 min.
Commenti
Una domanda,si conservano per qualche giorno?
A natale agli zii vet Tont regala cose mangerecce mi sa che questi aggiunti alle praline di cocco sono un figurone .
Baci baci .
Sissì, fai bene, sono buonissimissimi!!
@mad
Io li ho fatti 2 giorni fa e li ho messi in un vaso di vetro chiuso. Sono ancora perfetti! Si conservano bene perché non contengono burro, che tende a inacidire.
Figurati, sono contenta di esserti stata utile! :-))
baci dal gelo brrrrrrrr
Hai ragione sono una pigrona! È consuetudine, qui da noi, usare una c minuscola per cucchiaino e una C maiuscola per cucchiaio e si intende sempre colmo. Buon impasto!
Buon fine settimana
Sissì certo, mica si devono mangiare solo a Natale i biscotti buoni!!! :-))