Made in Switzerland: gli Spätzli
Questo piatto in realtà è un riciclo creativo. Avevo nel frigo alcune fette e della salsa di arrosto avanzate, perfette per condirci... Cosa? Ma gli spätzli ovviamente. Non si tratta di una strana malattia. Gli spätzli (che si pronuncia scpezli), sono una sorta di gnocchetti usati come contorno di carni in umido e soprattutto della selvaggina, ma anche come piatto unico. Qui vi do la ricetta base, poi tra parentesi gli ingredienti per la versione agli spinaci.
Gli Spätzli
Per 4 porzioni come piatto principale o 6 come contorno
200 gr di farina bianca
100 gr di semola
1 cucchiaino da tè raso di sale
1 1/2 dl di acqua e latte in parti uguali (per la versione agli spinaci sostituire l'acqua con panna semi grassa)
3 uova
(150 gr di spinaci in foglie)
(pepe nero e noce moscata)
Unire le due farine con il sale (il pepe e la noce moscata), unire le uova, la soluzione di latte (e gli spinaci) e passare bene (con il mixer se ci mettete gli spinaci) con il frullatore fino a quando l'impasto diventa lucido e fa le bolle. Lasciar riposare a temperatura ambiente per mezz'ora. Portare a bollore una grande pentola di acqua salata e versarci l'impasto passandolo con l'apposito attrezzo per spätzli (che è una sorta di cucchiaio gigante con grossi buchi). Si può usare anche un colapasta nel quale versare un po' di impasto per volta, schiacciandolo con un mestolo in modo che nell'acqua cadano dei "vermetti" di impasto. Gli spätzli sono pronti quando vengono a galla.
Commenti
Ce l'hai? Ma com'è possibile?? E comunque non indovineranno mai, fosse anche solo per la dizione...
grazie x la ricetta
Sonia
Prego figurati, spero ti riescano bene!
Li mangio ogni volta che siamo su e ne ho appena gustati di fantastici nella foresta nera! Assolutamente da fare, Grazie stampo subito la ricetta!
Mi fa piacere! Buon appetito a voi.
@Mamma C
Ma pensa, allora fammi sapere se ti piacciono agli spinaci. :))