Inno allo strazio
Dalla quarta elementare, qui da noi le lezioni di educazione musicale comprendono l'uso del flauto. Tutti i genitori temono questo momento, perché ai bambini piace moltissimo, e si cimentano senza posa in esecuzioni sibilanti da far paura! Il primo pezzo che ogni bambino svizzero impara a suonare è "L'inno alla gioia", che di gioioso, almeno all'inizio, ha ben poco!! Riccardo comunque mi ha dato tempo una settimana, ossia fino alla prossima lezione, per decorare la sua custodia, un po' mosciarella a dir la verità. Il nome scritto a pennarello è opera del maestro, e andava lasciato così, per il resto ho aperto la custodia, applicato una riproduzione stoffosa dei mostricelli in voga al momento, gli skizzos, richiuso il tutto e voilà, in tempo per il prossimo brano... aiuto!
Commenti
E io allora? Sono ancora traumatizzata dal mio compagno di banco Tim. Quando suonava, dal fondo del flauto gocciolava la saliva che formava una pozza sul banco. Che schifoooooooo
Pensa che il mio cuginetto ha chiesto a babbo natale una tromba ,in alternativa alla batteria per ora si diverte con pentole e altri aggeggi percuotibili.
Coraggio Antonella per Valentina c'è ancora tempo :)
kissss