UCAS, ovvero Ufficio Complicazioni Affari Semplici
Questa sigla veniva utilizzata dai miei cugini per prendere in giro le mie zie, spesso accusate di complicare cose in realtà semplicissime. Ecco, questa mia ricetta potrebbe uscire direttamente da questo Ufficio! La Tarte Tatin è infatti una delle torte più semplici e veloci da fare: una spolverata di zucchero e qualche fiocco di burro sulla teglia, uno strato di mele, uno di pasta sfoglia e via nel forno. Tempo di esecuzione: un paio di minuti! Siccome però il rabarbaro (e lo so che ora non è praticamente più stagione, e in Italia è difficile da trovare...) esige qualche manovra supplementare, eccovi allora la mia ricetta UCAS. Io però per l'anno prossimo vi consiglio di piantarvelo nell'orto, che cresce come la gramigna!
Tarte Tatin al rabarbaro
per una teglietta piccola
per una teglietta piccola
120 gr di pasta frolla
2 gambi di rabarbaro
50g di zucchero + 2C
3 C di uvetta sultanina
50g di zucchero + 2C
3 C di uvetta sultanina
burro
Pelare il rabarbaro e tagliarlo a bastoncini di ca. 4 cm, metterlo in una fondina, cospargerlo con lo zucchero e lasciarlo riposare per mezz'ora. Foderare la teglia con un disco di carta da forno, disporvi il rabarbaro dal quale avrete eliminato il succo, cospargere con 2C di zucchero e caramellare in forno a 220 °C per ca. 7 min. Togliere dal forno, distribuire sul rabarbaro dei fiocchi di burro, appoggiare sul rabarbaro un disco di pasta frolla, premerlo leggermente sulla frutta, bucherellarlo con una forchetta e infornare per altri 25 min o fino a quando la pasta sarà dorata... e non marrone come è successo a me... ;-). Sfornare, lasciar riposare per qualche minuto quindi rovesciare la teglia e levare la carta da forno. Si mangia tiepida.
Commenti
In vaso crescerebbe lo stesso?
Un bacione, buon week end
Un abbraccio