Qualcosa di etnico per la festa della scuola
Succede che per chiudere l'anno scolastico in bellezza, nel nostro comune è stata organizzata una cena per tutti bambini della scuola dell'infanzia e della scuola elementare a tema "I cinque Continenti". Ogni mamma ha portato una pietanza tipica di un continente a scelta. Ora, è vero che "cinque Continenti" significa "tutto il mondo" e quindi qualsiasi cosa, ma le proposte che ho sentito ventilare, "pane e salame", "verdure crude col pinzimonio" e via dicendo, mi sembrano francamente una po' poco... creative, considerato che l'intento è far conoscere ai bambini piatti di altre culture. Così mi sono messa a sfogliare i miei ricettari etnici e mi sono accorta presto che non è facile trovare qualcosa di porzionabile, che sia buono freddo, che non esiga refrigerazione, che non sia piccante e che possa incontrare i gusti comunque difficili dei più piccoli. Cerca e ricerca, ho deciso di proporre naan con raita, ossia il tipico pane indiano allo yogurt con una salsa fresca ai cetrioli. Ecco il risultato "mangia e getta" e le ricette... बोन अप्पेतित! (in hindi dovrebbe significare buon appetito!).
Naan o pane tandoori
Per 6 porzioni di contorno
600 g di farina
1 cucchiaino di sale10 gr di lievito
1/2 cucchiaino di lievito
50 g di burro per arrostire
2,5 dl di latte
120 g + 60 gr di yogurt al naturale
1 uovo sbattuto
Sciogliere il lievito e con lo zucchero. Sciogliere in un pentolino il burro quindi unire il latte e 120 g di yogurt, quindi aggiungere il tutto alla farina alla quale avrete mescolato il sale, quindi aggiungere l'uovo e il lievito e impastare fino ad ottenere un impasto soffice. Coprire con un panno umido e lasciar lievitare un paio d'ore o fino a quando avrà raddoppiato il volume. Lavorare ancora l'impasto e ricavarne 12 palline da lasciar riposare ancora una decina di minuti. Schiacciare ogni pallina lasciando l'impasto più alto ai bordi e tirare un estremità per ottenere la caratteristica forma a goccia. Cospargere ogni naan con yogurt e infornare a 250 °C per una decina di minuti.
Raita di cetrioli
Per 6 porzioni come aperitivo
1/2 cetriolo (ca. 100 g)
5 foglie di curry tritate1 pizzico di cardamomo in polvere
90 gr di yogurt naturale
Per 6 porzioni come aperitivo
1/2 cetriolo (ca. 100 g)
5 foglie di curry tritate1 pizzico di cardamomo in polvere
90 gr di yogurt naturale
poco sale
Sbucciare il cetriolo, dimezzarlo per il lungo, privarlo dei semi quindi tagliarlo a fettine sottili. Unire tutti gli ingredienti allo yogurt e mescolare bene.
Commenti
Un bacione, buona giornata
Devo dire che nel mio libro di ricette non è specificato. Io ho pensato che se va fatto sciogliere con lo zucchero, si intende quello fresco di birra, e quello ho usato, perché quello in polvere non si scioglie, ma suppongo vadano bene entrambi, tanto ce ne va davvero poco...
Però ho omesso gli improperi che ho abbondantemente emesso legando con la rafia il naan sulle tazzine. Il naan continuava a cadere di lato e nella salsa, la rafia a scivolar via da sotto le tazzine... e questo per una quantità di torrette inenarrabile... :-S
@La gatta con gli stivali
Devo dire che è stato bello. C'erano una quantità incredibile di pietanze da tutto il mondo, oltre che di bimbi esagitati che schizzavano fuori da ogni dove...!!
Bravissima Anto che ne sa una più del diavolo ;).
Un bacione cara!.
Hihihihi, bisogna saperne una più del diavolo per sopravvivere a tutti questi eventi socio-scolastici... ;-)
Ciao Imma, benvenuta! Ho visto che hai un blog di ricette per impasti fatti con la macchina per il pane. Io sto da un po' meditando l'acquisto di uno di questi gioiellini!! Ti seguirò. Slurp.
stampo la ricetta e appena posso sperimento!
grazie
Mi piace molto il tuo blog e poi io adoro l'india e queste ricettine indiane sono favolose!
Mi sono aggiunta alle tue sostenitrici!
Ti aspetto sul mio blog se ti va...
nidodilana.blogspot.com
a presto!
tiziana
Benvenuta, che piacere! Certo che passo!