Ecco Giotto
Nonostante l'esclamazione indignata di mio marito "ma è orrendo!", vi presento Giotto Bassotto. La forma è quella che è, è vero, ma è quella che il poverino ha assunto perché Supergatto lo stava malmenando... Il pulloverino invece secondo me è ganzissimo, ma forse il mio caro maritino ha riconosciuto i polsini del suo maglione (smesso da lui, giuro!), e gli è venuto un piccolo ripensamento? Troppo tardi!! ;-S
Commenti
Brava come sempre la mia Anto,
bacione
Cristina
grazie per esserti iscritta tra i lettori del mio blog...li trovi anche lui in qualche foto, soprattutto tra la neve :D
Laura
Sono tornata hai visto?! Un bacione a te.
@CIRI
Ciri, tu sei troppo buona... e forse poco obiettiva ;-))!
@Che birba
Benvenuta cara. Ma daaai, che coincidenza simpatica. Adesso vado a vedere il tuo Giotto!
Giotto è tenerissimo (sicuramente l'ha detto ripensando al maglione ;) ed è vero, il maglioncino è ganzissimo!!.
Un bacione e buonissima settimana!.
Vuoi vedere che siamo... delle geniette incomprese...!?
È vero che Giotto sembra appena stato spiaccicato da un rullo compressore, ma in fondo gli Antuche sono poco più che bidimensionali... Buona settimana anche a te cara.
Sicuramente il marito ha avuto un attimo di gelosia vedendo giotto al centro delle tue attenzioni :)
P.s anch'io sbatto sempre qui e li cuorini e cuoriciotti sbilenchi :).
che piacere, benvenuta! Adesso vengo a trovarti.
@Vanesia
Grazie. Perché, sebbene i complimenti facciano sempre piacere e siano balsamo per l'ego, sono le critiche ad essere costruttive. Accettarle e farne tesoro è l'unico modo per migliorarsi. Sempre. Hai ragione sul muso. Di solito gli Antuche hanno una bocca. L'essere stata così fedele al disegno, non mio, lo ha spersonificato. Spero che tu voglia continuare a seguirmi e ad essermi di prezioso aiuto.
@Max
L'importante è esserci, anche in forma silente. Grazie!
Baci tanti! Cathy